SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZA

Messina-Avellino:1-0, l’ex Plescia condanna i lupi

MESSINA-AVELLINO:1-0

MESSINA (4-3-3): Fumagalli; Lia, Ferrara, Manetta, Ortisi; Firenze (23′ st Zunno), Frisenna, Scafetta; Emmausso (24′ st Cavallo), Plescia, Ragusa (7′ st Buffa). A disp.: De Matteis, Pacciardi, Darini, Polito, Tropea, Luciani,  Zammit,  Di Bella. All.: Modica.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Benedetti, Rigione (26′ pt Mulè), Cionek; Cancellotti (38′ st Ricciardi), Lores Varela (38′ st Marconi), Palmiero, Armellino, Tito (15′ st Sannipoli); Patierno (15′ st Gori), Sgarbi. A disp.: Pane, Pizzella,  Maisto, Pezzella, Tozaj, All.: Pazienza.

MARCATORE: 29′ pt Plescia

ARBITRO: Ancora di Roma 1.

NOTE: Ammoniti: Manetta, Fumagalli, Cavallo, Polito (M), Mulè. Espulsi: Benedetti (A), Polito (M) Angoli:6-13. Rec: 2′ pt’ 9′ st

LE SCELTE – Modica schiera i padroni di casa con il suo canonico 4-3-3. Due le novità rispetto alla vigilia. Firenze rileva Buffa in mediana, mentre Ragusa prende il posto di Cavallo in attacco al fianco di Plescia ed Emmausso.

Sul fronte opposto Pazienza riconferma lo stesso undici che ha battuto il Monopoli in casa. 3-5-2 con Ghidotti in porta,  Benedetti, Rigione e Cionek a comporre la linea difensiva. Cancellotti e Tito sugli esterni con Varela, Palmiero e Armellino in mezzo. In avanti la coppia Patierno-Sgarbi.

Quindi sia Tito che Rigione in dubbio fino alla fine scenderanno in campo dal primo minuto di gioco.

Le squadre entrano in campo con una maglia celebrativa per ricordare Mimmo Cecere ex portiere di entrambi.  Sugli spalti dello “Scoglio-San Filippo” 500 tifosi irpini.

LA GARA 

Al 5′ l’Avellino colpisce il palo con un tiro dal limite di Varela. L’uruguaiano ci ha provato di sinistro su un suggerimento di Sgarbi. L’attaccante ex Legnago aveva servito il numero otto dopo aver duettato con Patierno.

All’8′  Armellino lancia Sgarbi che entra in area e cerca un cross basso, il pallone attraversa tutta l’area e finisce in fallo laterale.

Al 12′ strappo importante di Sgarbi con Patierno che fa rimbalzare la palla e va al tiro, ma Manetta salva il Messina.

Al 16′ al termine di uno schema su calcio d’angolo è Palmiero a calciare, ma il suo tiro viene deviato in angolo.

Al 21′ azione personale di Varela che si libera di un avversario entra in area e calcia da posizione defilata con Fumagalli che salva in angolo.

Al 26′ fuori Rigione per infortunio al suo posto Mulè.

Al 28′ Sugli sviluppi di un corner, Ferrara si ritrova solo davanti a Ghidotti: destro al volo e palo pieno per il difensore.

Al 29′ vantaggio del Messina con l’ex Plescia hce salta piu’ in alto di tutti e mette in rete. Non esente da colpe Cionek.

Al 35′ Palmiero da calcio d’angolo mette in mezzo per Benedetti, l’ex Pisa prova a mettere il pallone sul secondo palo. Sfera sul fondo.

Al 36′ angolo di Firenze, con Manetta che di testa manda sul fondo. Nuovo pericolo per l’Avellino.

Con l’uscita di Rigione, Benedetti ha scalato al centro della difesa.

Al 42′ angolo di Frisenna con Emmausso che manda sul fondo.

Al 44′ Varela entra in area e appoggia dietro per Cionek che spara alto da buona posizione. Grande occasione per i lupi.

L’arbitro concede due minuti di recupero.

SECONDO TEMPO

Al 4′ fallo in attacco di Tito con Patierno che calcia in rete a gioco fermo.

Al 9′ ci prova Sgarbi che tenta di mettere la sfera nell’angolo con Fumagalli che salva in angolo.

Al 12′ calcia Frisenna dalla distanza, ma Ghidotti blocca senza problemi.

Al 15′ dentro Sannipoli e Gori per Tito e Patierno.

Al 22′ ci prova Emmausso in ripartenza tiro deviato in angolo.

Al 33′ diagonale di Plescia sul fondo.

Al 35′ Cionek calcia alto dalla distanza.

Al 41′ colpo di testa di Gori con Fugamalli che salva in angolo.  Lupi vicini al pari.

Al 43′ mostruoso Fumagalli su Marconi.

Benedetti e Polito espulsi per doppia ammonizione. Squadre in dieci.

Al 45′ Palmiero mette in mezzo da calcio d’angolo con Gori che manda alto di testa. La pressione dei lupi non porta al pari.

8 minuti di recupero.

Problemi per Cionek con l’Avellino che rischia di chiudere la gara in nove. Primo ko per Pazienza sulla panchina dfei lupi. Finisce 1 a 0 dopo 9 minuti di recupero, l’arbitro ha allungato l’extratime per le continue perdine di tempo. Mercoledì per i biancoverdi Coppa Italia contro il Monopoli alle 18.30 al Partenio-Lombardi.

Related posts

Confermato lo staff medico

Marco Ingino

Avellino, obiettivo continuità nel mini tour de force

Antonio Tedeschi

Capuano presenta Avellino-Vibonese

Redazione Sportchannel214

Commenta