SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZA

Barletta – Avellino: 1-1 termina il match

Gara amichevole al Puttilli di Barletta tra i biancorossi di casa del ds Gigi Pavarese e l’Avellino di Massimo Rastelli. La gara si gioca a porte chiuse per motivi di ordine pubblico.

AVELLINO (4-3-1-2): Ghidotti (1′ st Pane); Cancellotti (1′ st Moretti), Mulé, Benedetti, Tito (1′ st Falbo); Dall’Oglio (1′ st Maisto), Palmiero (1′ st Matera), D’Angelo( 26’st Tarcinale); Lores Varela (17′ st D’Amico); Patierno (1′ st Sgarbi), Marconi (1′ st Plescia).  A disposizione di Rastelli ci sono. Pane, Pizzella,  Esposito, De Simone, Fusco.

Il Barletta di Ginestra, invece, si schiera cosi:

BARLETTA: Paparella; Lacassia, De Marino, Sepe, Marsili, Marconato, Padovano, Rizzo, Schelotto, Ngom, Russo. A disp.: Sapri, Guido, Milella, Bramati, Lobosco, Evangelista, Fornaro, Cafagna, Sfrecola, Venanzio, Rastelletti, Lippo, Barbarello, Palmitessa, Di Piazza, Caputo, Glorioso, Camara. All.: Ginestra.

 

ARBITRO: Alessandro Carpentiere.

3′ pt: Avellino subito intraprendente con Marconi, che sfiora il gol girando di destro un corner di D’Angelo, e soprattutto con Patierno che si è fatto intercettare il pallonetto da Paparella.

5′ pt: Azione personale di Varela in area che si beve mezza difesa di casa ma trova Paparella sempre pronto alla chiusura.

11′ pt: Marconi calcia, ma il suo tiro viene murato. Sulla susseguente conclusione è D’Angelo a calciare fuori.

17′ pt: tiro di Ngom murato e Ghidotti che blocca senza problemi.

18′ pt: lancio di Tito per Varela che calcia di destro sul portiere. Conclusione in angolo.

Giorgio Perinetti assiste alla partita dalla panchina, mentre, Luigi Condo e Piefrancesco Strano sono in Tribuna.

27′ pt: Benedetti colpisce di testa il Barletta salva calcia Varela con Schelotto che salva sulla linea con i biancoverdi che protestano per un tocco di mano.

41′ pt: Marconato su punizione porta il Barletta avanti.

42′ pt: Palmiero da sottomisura pareggia i conti.

Questo l’ultimo sussulto della prima frazione.

Girandola di sostituzioni nella seconda frazione di gioco.

Nella ripresa al 12esimo ci provano D’Angelo e Plescia senza fortuna.

21′ st un colpo di testa di D’Angelo termina alto.

Brutto fallo di D’Angelo ai danni di Milella.

30′ st ci prova Plescia con il portiere che respinge. Successivamente è Maisto in sforbiciata a calciare sul fondo.

44′  pt D’Amico su punizione, fuori.

Termina 1 a 1 l’amichevole contro il Barletta.

Related posts

L’Avellino ufficializza la rescissione di Sbraga

Sabino Giannattasio

Braglia sorride ma gli occhi ora sono tutti sul suo Avellino

Titti Festa

L’arma a doppio taglio dell’Avellino arriva dai social

Antonella Oliverio

Commenta