SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZASPORT

Sgarbi-Marconi, l’Avellino espugna il “Pinto” di Caserta: 2 a 0 il finale

Casertana-Avellino: 0-2

CASERTANA (3-5-2): Venturi; Soprano, Sciacca, Celiento; Calapai (10′ st Paglino), Casoli, Toscano, Proietti, Anastasio; Tavernelli, Curcio (10′ st Taurino).

A disp.: Marfella, Trematerra, Carretta, Damian, Matese, Galletta, Del Prete, Turchetta, Montalto, Cadili.

All.: Cangelosi.

AVELLINO (3-4-2-1): Ghidotti; Cancellotti, Benedetti, Mulé; Ricciardi,Casarini (38′ st Pezzella), Armellino, Tito (38′ st Maisto);  Varela (16′ st Palmiero), Sgarbi; Gori (24′ st Gori).

A disp.: Pane, Pizzella, Mundula, Sannipoli, D’Angelo, Tozaj

All.: Pazienza.

MARCATORI: 12′ pt Sgarbi, 25′ st Marconi

ARBITRO: Perri di Roma 1

Note: Ammoniti: Soprano, Casoli (C) Cancellotti, Casarini,, Pezzella (A). Angoli: 5-4. Rec: 2′ pt, 5′ st

LE SCELTE – Michele Pazienza opta per il ritorno di Benedetti nel trio difensivo con Armellino spostato in mediana al posto dellescluso Palmiero. 3-4-2-1 con Ghidotti in porta, difesa composta da Cancellotti, Benedetti e Mulè. In mediana Ricciardi, Armellino, Casarini e Tito. Varela e Sgarbi alle spalle di Gori.

3-5-2 per i padroni di casa,  Cangelosi schiera di punta Tavernelli e Curcio.

Cori e applausi tra le due tifoserie, prima dell’avvio del match.

LA GARA 

Al 2′ ammonito Cancellotti per un fallo al limite, sulla susseguente punizione di Curcio nulla da fare per i padro ni di casa.

Al 12′  triangolazione Tito-Gori con lancio  per l’inserimento di Sgarbi che entra in area e supera Venturi. Quinto centro stagionale per la punta.

Al 16′ Tito per l’inserimento di Ricciardi, ma la Casertana si salva.

Al 37′ infortunio per Celiento. Il difensore ex Bari e Cesena deve lasciare il campo. Cangelosi manda Carretta in campo con i rossoblu che passano al 4-3-3.

Al 40′ Varela da due passi si divora il raddoppio dopo una bella azione sulla sinistra.

Al 48′ è Casarini a provarci, palla alta sulla traversa.

L’Avellino chiude avanti la prima frazione. Prova attenta dei biancoverdi che l’hanno sbloccata con Sgarbi dopo 12.

SECONDO TEMPO

Al 2′ Carretta mette un pallone al centro con Casoli che con il piattone spara alto oltre la traversa.

All’8′ Ricciardi conquista un pallone salta Casoli e scarica per Gori che calcia di poco al lato.

La Casertanta tira fuori Curcio e manda in campo Taurino.

Al 12′ ci prova Tavernelli, ma il tiro è debole e viene bloccato da Ghidotti.

Poco dopo ci prova il neoentrato Taurino con Tito che devia in angolo.

Al 16′ Ricciardi ruba la sfera a Sciacca e serve Sgarbi che però si accontenta solo del corner.

Al 23′ Tito serve Sgarbi che entra in area e da buona posizione calcia al lato.

Al 25′ raddoppio Avellino con Sgarbi che protegge palla e serve Tito quest’ultimo mette al centro per il neo entrato Marconi che di testa insacca. Si sblocca il numero 31.

Al 28′ cross di Tito per la testa di Casarini, pallone di poco al lato.

E’ un Avellino che prova a colpire ancora.

Al 45′ Sgarbi per Ricciardi che serve l’accorrente Palmiero. L’ex Pescara calcia al lato.

Ci prova Tavernelli dalla distanza. Tiro debole bloccato da Ghidotti.

L’arbitro concede 5 minuti di recupero.

Al 49′ è Carretta a provarci con il mancino, ma il suo tiro è da dimenticare.

Finisce quì il match del Pinto. Nuova vittoria per l’Avellino che sale a quota 13 in classifica, un succeso importantissimo per i biancoverdi. Funziona la cura Pazienza. E adesso, il doppio match casalingo contro Monterosi e Cerignola.

Related posts

Mauriello sulla Scandone: Stiamo provando a salvarla

Marco Ingino

Avellino-Casalbordino 6-4, il commento di Luca Falbo

Antonio Tedeschi

Di Napoli: “Santaniello? Vecchio pallino di Di Somma”

Titti Festa

Commenta