SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZA

L’Avellino sale in cattedra nella ripresa e stende il Cassino: 3-0. Festa grande sugli spalti

Secondo match in casa consecutivo per l’Avellino di Archimede Graziani contro il Cassino. Banco di prova importante per Morero e compagni. Il tecnico di Carrara si affida al  4-2-3-1 con Lagomarsini in porta, Nocerino e Parisi esterni difensivi Morero e Dondoni al centro. L’ex Clodiense esordisce così in campionato. Gerbaudo e Matute in mediana. Tribuzzi-Ventre e Tompte  dietro a Sforzini.

Tra i tifosi della Sud presenti anche i Viking Juve 1986 a conferma della grande stima tra le due Curve. 500 supporters giunti da Cassino per lo storico big match al Partenio-Lombardi.

LA GARA – Al 1′ cross di Tompte, il portiere Palombo respinge la sfera giunge a Gerbaudo che calcia alto. 3′  Tomassi mette in mezzo per Ricamato che calcia abbondantemente fuori. 5′ Sforzini di tacco pallone che va alto su cross di Parisi.  13′ pericolo per la retroguardia irpina: Marcheggiani salta Lagomarsini e mette in mezzo per Prisco che a porta sguarnita  calcia, ma Morero salva sulla linea. 20′ Sforzini in crescita rispetto alle precedenti usciteappoggia per Ventre che giunge in area e calcia debolmente. Palombo blocca senza problemi. 24′ su un angolo di Ventre ci prova Gerbaudo al volo, tiro ad incrociare salvato dall’estremo difensore laziale. 31′ Tomassi calcia dalla distanza dopo un bel passaggio di Marcheggiani. Pallone alto. 35′ Tribuzzi prova a a portare i suoi in vantaggio, tiro deviato in angolo. 36′ cross di Nocerino per la testa di Sforzini, pallone che finisce di poco al lato. 46′  Matute lancia Tribuzzi che giunto in area calcia indisturbato. Palombo sventa il pericolo.

SECONDO TEMPO – 1′ Tribuzzi vince un contrasto si accentra e dal limite d’area  e fa partire un bel tiro che si insacca nell’angolo. Avellino in vantaggio. 3′ Lagomarsini salva su una conclusione di Prisco dal limite. Poco dopo è Matute a sfiorare il gol di testa, ma il Cassino salva sulla linea. 13′ Sforzini pressa i difensori cassinesi, si invola verso l’area e calcia a rete, ma Brack devia di mano e viene espulso.L’arbitro Nicoli concede il rigore. Dal dischetto il “Tagliagole” che di potenza raddoppia: 2 a 0 per l’Avellino, che rispetto alla prima frazione di gioco è entrato in campo con uno spirito diverso. 24′ Gerbaudo fa l’illusionista nasconde il pallone agli avversari, giunge in area e appoggia la palla dietro all’accorrente Matute che calcia a rete. Pallone deviato in angolo. I biancoverdi controllano senza problemi e provano a cercare la terza segnatura. 31′ tentativo di Gerbaudo che si spegne lontano dalla porta. 34′ sforbiciata di Sforzini su suggerimento di Mentana. Un minuto dopo è Gerbaudo a cercare il gol con una punizione a girare che finisce di poco sul fondo. 39′ super Morero su Prisco. Pallone deviato di testa in angolo e pericolo sventato. Nel finale Carbonelli supera il portiere e trova il terzo gol. Festa grande sugli spalti del Partenio- Lombardi. E nel prossimo week-end altra gara molto difficile contro l’Atletico.

AVELLINO-CASSINO: 3-0

Avellino (4-2-3-1): Lagomarsini; Nocerino (21′ st Patrignani), Morero, Dondoni, Parisi; Gerbaudo, Matute; Tribuzzi (35′ Acampora), Ventre (28′ st Mentana), Tompte (11′ st Carbonelli); Sforzini (41′ st Ciotola). A disp.: Bruno, Mikhaylovskiy, De Vena,  Buono. All.: Graziani.

Cassino (4-3-3): Palombo, Mannone, Carcione (21′ st Darboe), Brack, Ricamato, Prisco, Tirelli, Tribelli (16′ st Centra), Camara, Tomassi (25′ st Cococcia), Marcheggiani. A disp.: Della Pietra, Cococcia, Lombardi, Zegarelli, Sfavillante, Proto, Di Nardi All.: Urbano.

Arbitro: Nicolini di Brescia. Assistenti: Sonetti e Fiore di Genova.

Reti: 1′ st Tribuzzi, 15′ st Sforzini (R), 50′ st Carbonelli

Note: Spettatori: 3.600  Espulso: Brack (C)Ammoniti: Gerbaudo, Mentana (A):Angoli: 13-3 Avellino Rec:  2′  pt e 5′ st

 

Related posts

Avellino-Picerno,(1-1). Il tabellino

Sabino Giannattasio

Avellino-Potenza, le parole di Tito

Sabino Giannattasio

Out Morero e Parisi, Bucaro cerca soluzioni per la difesa

Pierpaolo Vaselli

Commenta