SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZA

Tito regala la prima vittoria ai lupi contro il Sorrento: 1-0 al “Viviani”

SORRENTO-AVELLINO:0-1

SORRENTO (4-3-3): Marcone; Todisco (16′ st Vitiello), Blondett, Panelli, Loreto; La Monica, De Francesco (32′ st Bonavolontà), Vitale (16′ st Petito); Badje (32′ st Ravasio), Martignago, Scala (26′ st Capasso).

A disp.: Del Sorbo, D’Aniello, Fusco, Cuccurullo, Chiricallo, Colombini, Messori, Kone,  Caravaca,

All.: Maiuri.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Benedetti, Rigione, Cionek; Cancellotti, Dall’Oglio, Palmiero, Armellino (29′ st Pezzella), Tito (29′ st Falbo, 39′ st Sannipoli); Patierno (39′ st Marconi), Gori (12′ st Sgarbi).

A disp.: Pane, Pizzella, Ricciardi, Mulè, Falbo, Maisto, Sannipoli, Lores Varela, D’Amico, Marconi, Tozaj.

All.: Pazienza.

ARBITRO: Nicolini di Brescia.

MARCATORE: 3′ st Tito

Note: Ammoniti: Vitale, Capasso (S), Tito, Benedetti, Sgarbi, Patierno (A) Espulsi: Angoli: 4-3 Rec:1′ pt

LE SCELTE – L’Avellino di Pazienza affronta allo stadio “Viviani” di Potenza in campo neutro il Sorrento di Maiuri. Il tecnico biancoverde rispetto alla squadra che ha pareggiato contro il Foggia cambia due pedine e schiera in campo dal primo minuto Palmiero per D’Angelo (quest’ultimo assente per infortunio) e Gori per Marconi . 3-5-2 con Ghidotti in porta, difesa a tre da destra verso sinistra con Benedetti, Rigione e Cionek. In mediana Cancellotti e Tito sugli esterni, Dall’Oglio-Palmiero-Armellino in mezzo. PatienoGori di punta. 4-3-3 per i padroni con De Francesco ex di turno in cabina di regia ed il tridente Badje, Martignano, Scala.

LA GARA  

7′ Palmiero lancia per Patierno che si incunea in area e mette al centro, il Sorrento salva in angolo. Sul susseguente tiro dalla bandierina è Palmiero a calciare alto dalla distanza.

8′ Patierno approfitta di una dormita della retroguardia sorrentina e calcia da sottomisura, ma Marcone risponde presente.

10′ Badje dal fondo serve Vitale che giunto in area calcia alto.

17′ Patierno fa rimbalzare la palla e calcia, tiro deviato da Panelli  che arriva docilmente tra le mani di Marcone.

20′ punizione da buona posizione per i padroni di casa, ma il tiro dell’ex De Francesco sbatte sulla barriera.

21′ Patierno scarica su Gori che calcia in malo modo al lato.

23′ Panelli calcia da sottomisura ma Ghidotti è attento e blocca.

29′ Occasione per il Sorrento: cross dalla trequarti a tagliare l’area di rigore, fino a raggiungere Scala che schiaccia sul secondo palo, brivido.

41′ Martignago si crea lo spazio per il tiro ma Ghidotti è attento sul suo palo.

43′ l’Avellino esce dalla propria meta campo innesca Cancellotti che al limite dell’area avversaria mette in mezzo, ma Gori manda sul fondo.

45′ lancio di Palmiero per Gori che al momento del tiro viene ostacolato e calcia sul fondo.

Dopo un minuto di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Prima frazione di gioco equilibrata con la panchina biancoverde che al termine dei 45′ protesta con la terna arbitrale.

SECONDO TEMPO

1′ Patierno ci prova dalla distanza, ma Marcone è ben posizionato e blocca.

3′ Cancellotti crossa al centro, Tito calcia al volo e mette la palla nell’angolo dove Marcone non può arrivare.

5‘ occasione per l’Avellino con Patierno che serve Gori con l’ex Fiorentina che prova a piazzare la palla, Marcone risponde presente.

Un minuto dopo Palmiero serve Dall’Oglio che ci prova da sottomisura.

19′ conclusione di controbalzo di Patierno, pallone di poco alto.

31′ Palmiero dal limite, Marcone blocca.

36′ Patierno supera in velocità Blondett e calcia a tu per tu con Marcone che si oppone.

39′ Falbo entrato per Tito viene sostituito da Sannipoli per un problema muscolare.

L’arbitro concede sei minuti di recupero in questa seconda frazione.

Espulso nell’ultimo minuto il tecnico dell’Avellino Pazienza. Due minuti extra di recupero. L’Avellino sbanca il Viviani grazie ad un gol di Tito e porta a casa la prima vittoria della stagione.

Related posts

Avellino, troppi infortuni. Qualcosa non va

Sabino Giannattasio

Catania-Avellino in diretta su Rai 2

Sabino Giannattasio

Andria-Avellino, il commento di Rastelli

Sabino Giannattasio

Commenta