SportChannel214
CALCIO AVELLINOIN EVIDENZA

Torna l’acqua al Partenio, ma occhio agli sprechi

Torna a scorrere l’acqua nei rubinetti dello stadio “Partenio”. Dopo le insistenti sollecitazioni del Comune di Avellino l’ Alto Calore, dopo un sopralluogo tecnico, ha risolto la questione idrica riportando tutto alla normalità. O quasi. I responsabili dell’Ente di Corso Europa hanno provveduto a creare un nuovo allaccio alla rete idrica attraverso un bypass sulla condotta istallando un nuovo contatore intestato al Comune di Avellino. La procedura si è resa necessaria a causa della manomissione del vecchio impianto sul quale grava una indagine. Inoltre, d’ora in avanti, l’acqua potrà essere usata solo per usi igienici e non per irrigare il campo. Non saranno consentiti eccessi di alcun tipo considerando che è in vigore un’ordinanza, firmata proprio dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa, a contrasto degli sprechi idrici. Parallelamente c’è la questione della morosità. La fornitura d’acqua era stata interrotta a causa di un debito che l’Us Avellino ha contratto negli anni con l’Alto Calore. Si tratta di oltre 250 mila euro che, ora, fa sapere il Presidente, Michelangelo Ciarcia, saranno recuperati attraverso un’azione legale. D’ora in poi, invece, in virtù del nuovo accordo per la concessione dello stadio, sarà il proprietario della struttura, il Comune di Avellino, a pagare le utenze, a partire proprio dalla fornitura idrica. “Siamo felici che sia così- spiega Ciarcia – perchè con il comune di Avellino abbiamo un rapporto serio e leale di dare e avere. Per quanto riguarda l’Us Avellino non ci sono dubbi: deve pagare, così come fa una normale famiglia. Gli avvocati sono già a lavoro per recuperare il debito”.

Related posts

La Primavera di Biancolino cala un altro poker

Antonella Oliverio

PalaDelMauro indisponibile, la Scandone verso il ritiro

Mario Ingino

Tribuzzi-Parisi, da sorprese a certezze

Sabino Giannattasio

Commenta